Informazioni principali

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 marzo 2023 è stato istituito il Comitato tecnico scientifico per l’individuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (CLEP), incaricato di fornire supporto alla Cabina di regia, presieduta dal Ministro delegato per gli affari regionali e le autonomie, con particolare riferimento alle esigenze di studio e approfondimento tecnico delle questioni rilevanti ai fini della determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP).

I LEP costituiscono il nucleo di prestazioni da erogare in modo uniforme sul territorio nazionale, al fine di garantire la tutela dei diritti civili e sociali. Tale esigenza di garanzia di uniformità ha portato, in occasione della revisione del Titolo V della Costituzione, nel 2001, ad attribuire espressamente la potestà legislativa relativamente alla loro definizione, alla competenza esclusiva dello Stato (art. 117, secondo comma, lettera m), Cost.).

La determinazione dei LEP e dei relativi costi e fabbisogni standard secondo la procedura prevista dalla normativa vigente (articolo 1, commi da 791 a 801, legge n. 197 del 2022) è condizione necessaria per l’attuazione della legge 26 giugno 2024, n. 86.  Pertanto, l'attribuzione di nuove funzioni relative a materie o ambiti di materie riferibili ai diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale è consentita subordinatamente alla determinazione del LEP.

Il CLEP, articolato in 10 sottogruppi in ragione delle diverse materie che possono costituire oggetto di attribuzione di forme e condizioni particolari di autonomia,    ha in una prima fase,  individuato le materie o gli ambiti di materie, nonché le correlate funzioni, riferibili ai LEP (elenco riassuntivo delle materie, un quadro sinottico e l’ individuazione dei criteri e degli indirizzi per la redazione dei LEP); in una seconda fase,  protrattasi nei mesi di settembre e ottobre 2023, si è giunti alla determinazione dei LEP da trasmettere alla Cabina di regia e alla Commissione tecnica per i fabbisogni standard. Ad oggi prosegue il lavoro del sottogruppo n. 11, al quale è stata demandata l’analisi di tutte le materie ulteriori rispetto a quelle di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.